Ricerca Avviata

Coding

Pubblicato in data 11 gen 2024
Ultima Revisione in data 19 mar 2024

Descrizione

Nell'ambito dell'orario curricolare si propongono progetti di coding e robotica rivolti allo sviluppo di competenze digitali per alunni e docenti.

I progetti destinati agli alunni sono rivolti alle classi terze, quarte e quinte e si articolano in un monte ore semestrale di 10 ore a classe.

Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola programmazione, ma non nel senso più tradizionale dell’espressione.

Con esso i bambini e ragazzi sviluppano il pensiero computazionale, l’attitudine a risolvere problemi più o meno complessi.

Quando si parla di pensiero computazionale, si parla di un approccio inedito alla soluzione dei problemi e la palestra del pensiero computazionale è il coding, che consente di apprendere le basi della programmazione informatica in modo pratico e divertente.  

Il Coding, in tal senso, rappresenta uno strumento trasversale a tutte le discipline.

Inoltre svolgiamo lezioni interattive avvalendoci della realtà virtuale ed aumentata.

Competenze chiave europpe del 2006 :

Competenza digitale  È la competenza propria di chi sa utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie, con finalità di istruzione, formazione e lavoro. 

Fanno parte di questa competenza: l'alfabetizzazione informatica, la sicurezza online, la creazione di contenuti digitali.

Obiettivi

Sviluppo logico del pensiero, la capacità di provare a risolvere i problemi o di ripartire dagli errori incontrati nei processi formativi.

Il coding diventa uno strumento che accompagna l’allievo nel maturare il proprio pensiero logico;

Immagine senza descrizione 1

Allegato

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.